Credo fermamente che Londra sia la città della cultura “open-source”, passatemi il temine.
I principali musei della città sono GRATUITI per tutti e per chi volesse contribuire economicamente c’è la possibilità di lasciare un’offerta libera.
Questo lungimirante investimento candida i musei a diventare luoghi di aggregazione, di studio e confronto alla portata di tutti.
Normalmente i turisti, a causa degli elevai costi dei biglietti e dello scarso tempo a disposizione, cercano di vedere più opere museali, soffermandosi poco a meditare su di una particolare invenzione o sul significato di un dipinto, cosa che a Londra diventa possibile grazie alla gratuità dell’ingresso. Le visite sono più rilassate e possono essere diluite nel tempo.
Continua la lettura di “Alla scoperta di Londra: Natural History Museum” →
Mi piace:
Mi piace Caricamento...